Regolamento Agriturismo

1.- L’agriturismo, di norma, è aperto e funzionante durante tutto l’anno.

2.- Al suo arrivo, l’ospite provvederà in Azienda ad esibire documento di riconoscimento valido di tutte le persone che devono soggiornare e tesserino codice fiscale; Conguagli per eventuali altri servizi anticipatamente non determinati dovranno essere saldati prima della partenza.

3.- In arrivo, i locali saranno consegnati all’ ospite, dopo essere stati visionati.
A richiesta dell’ Azienda, potrà redigersi un apposito verbale da cui risulterà che ne è stato controllato lo stato ed il contenuto.

4.- In partenza, si procederà alla ricognizione del locale e del suo contenuto; se dalla verifica risultassero danneggiamenti o smarrimento di oggetti, l’ospite dovrà provvedere al risarcimento prima della partenza. Sino a concorrenza, potranno essere utilizzate dall’azienda le somme versate per cauzioni, per le eccedenze l’ ospite dovrà provvedervi nell’occasione con un pagamento aggiuntivo, come stabilito per il pagamento del soggiorno.

5.- D I V I E T I: – di portare all’ interno degli spazi e dei locali dell’ azienda animali, di qualsiasi genere e di qualsiasi taglia; – di essere chiassosi, utilizzare apparecchi audio ed audiovisivi con volume tale da arrecare disturbo, o, comunque, disturbare la quiete dei luoghi; – di accendere fuoco al di fuori del locale; – di fare graffiti, conficcare chiodi, spostare od accumulare terra, pietre od altro; – di disperdere nell’ ambiente carte, rifiuti od altro; – fare cori negli orari di riposo o che comunque possano risultare sgraditi agli estranei.

6.- PRENOTAZIONE E PAGAMENTO: La prenotazione diretta dal nostro sito internet comprenderà il pagamento di una caparra confirmatoria del 30% del prezzo del soggiorno. La restante parte potrà essere saldata direttamente in struttura. Il pagamento avverà tramite PAYPAL,  è il modo più affidabile per il cliente per pagare i suoi acquisti online, perché i suoi dati finanziari non vengono mai condivisi con il destinatario del pagamento.

7.- La disdetta, meno di trenta giorni prima dell’ inizio del soggiorno, comporta la perdita dell’ intera caparra (30% del prezzo del soggiorno). Per effettuare una disdetta, potrà inviare una email al seguente indirizzo email: info@castellodellamugazzena.it o utilizzare il nostro form di contatti

8.- La prenotazione implica accettazione senza riserve da parte dell’ ospite di prezzi, di di tutte le condizioni di soggiorno stabilite nel presente regolamento.

9.- Il check-in è previsto dalle ore 15:00 alle 19:00 e il check-out entro le ore 12:00. Qualsiasi altra necessità sarà valutata e concordata con il nostro personale.

 

 

10.- Chiunque abbia giustificato motivo per accedere agli spazi aziendali e relativi locali, deve esibire documento di riconoscimento valido per lo Stato Italiano e consegnarlo agli addetti.

11.- Durante il soggiorno, gli ospiti possono utilizzare gli spazi esterni destinati esclusivamente ai locali in loro uso od ai percorsi per raggiungerli.

12.- I veicoli stazionanti devono essere ben bloccati nel luogo che sarà indicato, e sistemati in modo da non rappresentare pericolo, causare danno a persone e cose, essere di intralcio o trovarsi in posizione non autorizzata. Gli addetti alla struttura, per esigenze varie, possono invitare gli ospiti a rimuovere automezzi od altre cose da loro detenute dai luoghi in cui si trovano, ovvero provvedervi direttamente, se occorre a spese dell’ ospite, in caso di rifiuto o di assenza.

13.- I bambini, necessariamente sopra ai 10 anni di età, devono trovarsi sotto costante vigilanza dei loro accompagnatori, che ne sono responsabili, e non devono arrecare disturbo ad alcuno.

14.- Per la tranquillità e la serenità dei luoghi, si vuole che nella struttura da parte di tutti ci si attenga a buona educazione e compostezza. Durante le ore di riposo, in particolare dalle ore 24,00 alle ore 7,30 e anche dalle ore 14,30 alle ore 16,30, è proibito provocare rumori molesti. Saranno allontanate dalla struttura, persone che: – manifestano stato di ubriachezza o, comunque, mancanza di autocontrollo; – verso chiunque, manifestino comportamenti inurbani, scorretti o molesti; – non ottemperino alle disposizioni del presente regolamento od alle disposizioni verbali impartite in determinate circostanze dal personale addetto; – provochino danneggiamenti a persone o cose. Quando necessario od opportuno, le infrazioni saranno segnalate alle autorità competenti.

15.- Gli ospiti, loro accompagnatori e visitatori, sono tenuti a custodire le loro cose e sono responsabili dei danni causati a terzi.

16.- L’ Agriturismo non prende in custodia beni ed oggetti degli ospiti e non risponde di eventuali furti subiti dagli ospiti, loro accompagnatori e visitatori.

17.- Chiunque rinvenisse all’ interno della struttura oggetti di valore smarriti è pregato di consegnarli agli addetti, perchè possano essere riconsegnati al loro legittimo possessore.

18.- E’ fatto obbligo agli ospiti di depositare giornalmente la spazzatura, dopo le ore 20,00, nell’ apposito contenitore.

19 – Per quanto non specificato nel presente regolamento, si applica la legge italiana in materia.


Carrello